Per raggiungere più potenziali clienti, oltre ad attività mirate di marketing è indispensabile che il proprio sito abbia un buon posizionamento organico sui motori di ricerca.
Questo è possibile grazie alla SEO (Search Engine Optimization), cioè l’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Questo permette sia di essere trovati dagli utenti che stanno effettuando ricerche con parole chiave specifiche, sia di avere costi inferiori per le attività di Search Advertising, perché Google riterrà le pagine del sito più pertinenti, permettendo di ottenere posizioni migliori anche tra i risultati a pagamento.
In base al proprio budget e ai propri obiettivi, si può optare per una SEO essenziale al lancio del sito, oppure per un’attività continuativa con produzione di nuovi contenuti periodici e attività di link building.
Una buona SEO va ragionata in fase di progettazione del sito, la struttura delle informazioni e quindi della priorità di distribuzione delle parole chiave, infatti, è essenziale per aumentare il ranking delle pagine del sito agli occhi dei motori di ricerca e raggiungere un pubblico di utenti più utile ai propri obiettivi.
Verrà fatta una analisi e ottimizzazione dei contenuti per ottenere un migliore posizionamento e uno studio delle keyword più adatte in sinergia con l’analisi delle statistiche di visita al sito e dei competitor.