Studio Lifestyle

Brand designer, grafico e web designer freelance sul Lago di Garda

Ogni anno, quando compio gli anni, la mia mamma mi racconta come sono nata. Credo che lo facciano tutte le mamme, alla ricorrenza del giorno più bello della loro vita.

Quest’anno, per il settimo compleanno della mia attività di grafico freelance, vi racconto com’è nato Studio Lifestyle. Non è stato doloroso, per fortuna!

Com’è nato Studio Lifestyle

Il 23 ottobre 2009 creavo la cartella lavori LIFESTYLE.

Avevo appena deciso quale fosse il nome della mia imminente attività come grafico freelance: era semplicemente Lifestyle.

L’anno era iniziato con grandi promesse per la mia professione, potevo permettermi di crescere, grazie a tutta l’esperienza fatta lavorando come dipendente.

Era anche l’anno della crisi, ma io mi spostavo da una realtà ad un’altra in base a quegli aspetti del mio lavoro che volevo approfondire. Una scuola a cielo aperto, un’opportunità dopo l’altra.
Fino a che mi sono ritrovata in un ufficio perfettamente asettico, in un edificio perfettamente neutro, occupando le giornate a chiedermi cosa ci facessi lì. Credevo fosse amore, ma… i clienti non pagavano e i fornitori non fornivano. Mi sono ritrovata disoccupata per la prima volta in vita mia. Da un lato ho avvertito un senso di liberazione, dall’altro ero rimasta ammutolita, attonita. Insomma, come dipendente non ero stata in grado di prendere in mano le redini e tentare di impormi in qualche modo, almeno non in questa occasione.
Due giorni dopo ero già in un’altra agenzia, non ero rimasta con le mani in mano, avevo già fatto qualche colloquio per tempo. Ma questa volta lavoravo con un contratto a progetto, a termine. Però, però… Ero a Peschiera, a casa.
Ed era fantastico.

Studio Lifestyle Rocca di Manerba

Da questo nasce Lifestyle, per questo motivo ogni nuova release del mio sito include la foto del Lago di Garda. È uno scatto che ho fatto alcuni anni fa, mi ricorda quanto sia cambiata in meglio la mia vita da quando vivo sul lago.

Studio Lifestyle è il nome della mia attività, rispecchia l’importanza del rispetto di uno stile di vita non corrosivo, l’importanza di soffermarsi a guardare il cielo, la vegetazione, la terra, anziché passare ore in colonna in mezzo al traffico.

Ok, ora non immaginate che io stia imbambolata a guardare la natura per tutto il tempo. Per la maggior parte della mia giornata osservo uno schermo, fino a che alzo gli occhi e guardo la palma, il lago. E mi ricordo perché lo sto facendo.

Il 20 febbraio 2010 aprivo la mia partita iva. Oggi il mio studio compie sette anni, non è facile la vita da freelance, è colma di incertezze, che a volte prendono il sopravvento. Ma ogni passo mosso in autonomia, secondo i propri criteri, è una grande soddisfazione.

Quest’anno torno a pieno ritmo ad occuparmi dei miei lavori, dopo una fase che mi ha allontanata su più fronti per vari motivi, familiari e personali.
Continuo a studiare e ad approfondire gli argomenti che mi interessano, dalla tipografia, al marketing, ai princìpi della comunicazione, fino alla programmazione.

Ho un nuovo sito, per il quale non mi vergogno assolutamente di aver utilizzato un tema già esistente, modificandone solo alcuni aspetti grafici: colori, font, qualche pixel di margine qua e là. L’ho realizzato dopo averne fatti altri due, che non hanno mai visto la luce. Quindi mi sono domandata cosa fosse prioritario per la mia attività: realizzare un sito partendo da un foglio bianco e il solito framework di bootstrap alla mano, o un sito curato nei contenuti? Nessuno mi vieta di fare entrambe le cose, ma il tempo e il budget hanno posto dei limiti.
La prima ipotesi mi ha fatto perdere tempo nello sviluppare un sito senza dedicarmi troppo a cosa scrivere. La seconda ipotesi si è srotolata davanti a me come un tappeto rosso. Mi sono occupata dei contenuti, dei testi, delle call to action, mi sono focalizzata su quali servizi voglio effettivamente proporre.
Così, eccoci.

Collaboro con professionisti fantastici e, come li definisco io, cazzuti.

Sono le persone che si sono prese cura di me quando ho perso fiducia in me stessa e ho messo tutto in discussione. Sono quelle che mi hanno preso da parte e mi hanno parlato a cuore aperto. Sono quelle che mi mettono alla prova ogni giorno. Quelle con cui ho iniziato a muovere i miei primi passi da freelance e con le quali oggi ci si confronta sulle strategie da adottare per le nostre attività.

Non è sempre facile, ma oltre a questi sette anni spero ce ne siano tanti altri in futuro.

Auguri, Studio Lifestyle!

Emanuela

Emanuela Studio Lifestyle brand design, definizione dell'identità di marca e strategia web

Consulente per lo sviluppo del brand e della strategia di marca.

Grafico e web designer freelance con 20 anni di esperienza.

Collabora con agenzie e aziende in tutta Italia. Vive sul Lago di Garda.

Realizza i materiali di comunicazione per la tua attività

Per informazioni e preventivi, scrivimi compilando il form qui di seguito.